Sono lieto di comunicare che, tra sabato 2 e domenica 3 ottobre 1999, si è tenuta a Cremona, la terza edizone della "NON STOP di calcetto", quest'anno giunta alla durata record di 26 ore di gioco continuative.
DATI GENERALI
La formula questanno prevedeva la partecipazione di 16 squadre (più di 160 giocatori coinvolti) suddivise in 4 gironi con scontri sia di andata che di ritorno, per un totale di 6 partite giocate da ogni squadra a meno delle finali.
Quest'anno tutti gli incassi sono stati devoluti alla Associazione Giorgio Conti e allA.I.L. sez. Oglio Po: almeno Lire 250.000 a squadra come iscrizione, offerte che si sono raccolte durante la manifestazione grazie alla vendita delle "Torte delle Zie" (60 torte fatte in casa) e grazie al servizio Bar e Ristorante, per un totale che stante agli ultimi calcoli si aggira oltre gli 8 milioni di lire.
Per la prima volta nella storia triennale della manifestazione si è usufruito del nuovo campo sportivo comunale di Via Lancetti, gentilmente concessoci dallAmministrazione Comunale che ha anche patrocinato la manifestazione.
Per lintera durata della manifestazione è stato a disposizione del pubblico e degli atleti un punto ristoro con bevande calde e fredde, panini e dolci.
Gli "Spiedini per Tutti" e "Pastasciutta per Tutti" offerti dagli studenti del Politecnico di Milano e con cucina curata da loro sono stati cucinati "TUTTI" dalla nostra amica Anna e dalla moglie dellarbitro Conti che gentilmente si è unita a noi per loccasione.
DATI TORNEO
Hanno partecipato al torneo le seguenti 16 squadre:
dobbiamo anche ringraziare la palestra Lifenergy che a causa dellimprovviso forfait di una squadra partecipante si è sdoppiata in due per aiutare lorganizzazione e supplire la mancanza; questo tentativo di aiuto ha visto però poi anche gli atleti della Lifenergy "mollare" durante la notte, costringendo lorganizzazione a trovare un accordo con le squadre per riformulare i gironi del torneo.
Dopo 24 ore di gara per stabilire le finaliste e dopo le ulteriori gare di semifinale e finale il risultato della classifica generale è stato il seguente:
1ª - Caserma Col di Lana;
2ª - Bibò Poli2;
3ª - Meeting Point;
4ª - Super Viagra.
Durata delle partite: 20 minuti a tempo singolo con time out da 1 minuto.
Grande agonismo in campo e buone prove dei giocatori, stranamente il ritmo e la qualità del gioco non sono calati nella fase finale del torneo, anzi nelle partite della seconda fase c'è stato grande entusiasmo del pubblico per le prestazioni dei giocatori.
Nella speranza di poter contare sulla pubblicazione di questo comunicato, e nella vostra presenza durante il prossimo torneo invio cordiali saluti.
DATI PREMI
Targa per tutte le squadre esclouse dalla fase finale
Coppe alle prime quattro squadre,
Coppa al Miglior Marcatore ROBERTO MOLINARI con 7 reti, del Super Viagra
Coppa al Miglior Portiere a GABRIELE MERENDA del Meeting Point
Targa di ringraziamento e piccolo omaggio agli arbitri della Sezione Arbitri Calcio a 5 del CSI di Cremona
A tutti i giocatori penna ricordo della manifestazione.
DATI PARTICOLARI
L'organizzazione è stata curata dagli studenti del Politecnico di Milano sede di Cremona, come attività sportiva sovvenzionata dall'Ateneo. Il Politecnico tra studenti personale e Ingegneri Diplomati ha messo in campo tre squadre, è bello vedere che i giovani che vivono l'università non pensano solo allo studio ma si mobilitano per un motivo benefico, così come tutti i giocatori che "regalano alla NON STOP una giornata intera".
Il Torneo è stato dedicato a "NICOLA SCHIAVO" giovane Ingegnere Diplomato del Politecnico, che ci ha lasciato in un tragico incidente circa un anno fa e a "GIORGIO PUERARI", studente di ingegneria dellUniversità di Pavia, che aveva partecipato alle precedenti edizioni, recentemente scomparso a causa di una grave forma di leucemia .
Il Patrocinio del Comune e del CSI è stato fondamentale, così come la collaborazione della società SPORTED, e degli sponsor che a vario titolo ed in vario modo hanno aiutato la manifestazione: La Fantigrafica, Azzoni Alessio, Ellegi Pane, Negroni, La Camera di Commercio, La Cariplo, Linea Carni, Argenta Vending, Agenzia Unipol Assicurazioni, la Nuova Ruggeri, Supermercato U2-Via Filzi.
Alla premiazione erano presenti: per lAssociazione Giorgio Conti il Dott. Aimi; per lA.I.L. il Dott. Farina; in rappresentanza del Comune di Cremona lAssessore allIstruzione e allUniversità Dott. Soana oltre alle famiglie dei due ragazzi ai quali è stata dedicata la manifestazione.
Come gli anni precedenti molte persone hanno pronunciato frasi del tipo " l'anno prossimo", " la prossima volta ", e questo lascia presagire la grande soddisfazione di chi ha partecipato nonostante la vera grande stanchezza che si è impadronita di giocatori organizzatori e pubblico che ha resistito con un grande tifo anche alla partita della finale; incredibilmente le fasi finali del torneo sono state combattute e di buon livello di gioco nonostante le stanchezza accumulata dai giocatori.
Chi gioca calcio a cinque a Cremona e non ha partecipato ad almeno una delle due edizioni non può dire di "giocare calcio a cinque", uno sport che appassiona sempre più persone.
Per il comitato organizzatore Fabrizio Bragantini |
![]() |
![]() |
![]() |