17-18-19 Giugno 2016 a Cremona

Conferenza Stampa

Lunedì 13 giugno si è svolta, presso la Sala Eventi del Comune di Cremona, la conferenza stampa  di presentazione della 20^ edizione della 24H.
Daniele Zanoni, coordinatore del comitato organizzatore, ha fatto un breve excursus dei diciannove anni di questa manifestazione, nata da un gruppo di amici del Politecnico di Miliano sede di Cremona e prima endurance assoluta della provincia di Cremona e non solo, grazie alla quale sono stati raccolti circa 190.000 euro che hanno contribuito al prezioso lavoro di diverse associazioni di volontariato tra cui l’Associazione Conti, l’Associazione Credo e la Croce Rossa Italiana di Cremona.

Presente anche l’assessore Mauro Platè che a nome del Comune ha ringraziato il Centro Sportivo Italiano per l’impegno profuso in questi anni in questo progetto di sport e solidarietà, con l’auspicio che la festa dei venti anni non sia un punto di arrivo ma un passaggio significativo proiettato nel futuro. Christian Laudicina e Giorgio Cabrini, referenti tecnici e sportivi del comitato organizzatore, hanno poi illustrato il programma dell’evento che avrà due momenti celebrativi, il primo alle ore 18.00 di venerdì 17 giugno, con il taglio della torta gentilmente offerta dalla pasticceria Betti e il calcio di inizio con la partecipazione delle rappresentative delle squadre che hanno vinto almeno una edizione della 24H. Il secondo momento saranno dei premi speciali, per ricordare le diciannove edizioni passate, che verranno assegnati prima della finalissima prevista attorno alle ore 20.00 di sabato 18 giugno. Migliore Squadra (per il numero di vittorie assolute), Squadra Storica (maggior numero di partecipazioni), Capocannoniere assoluto, Squadra Simpatia, Migliore Giocatore e Miglior Portiere. Questi ultimi tre premi verranno assegnati da una giuria tecnica e dal risultato di un sondaggio aperto sul sito della manifestazione (http://www.csicremona.it/24h/). Confermati poi i premi tradizionali assegnati dopo la finale tra cui ricordiamo quello del miglior portiere intitolato a Daniele Poli e offerto dall’Associazione Credo, storico partner della manifestazione, che si occuperà anche della gestione della ristorazione non stop per tutta la durata della tre giorni. Alla squadra vincitrice della XX edizione il Juliette offrirà un tavolo più spumante presso il locale, il sabato sera per festeggiare la vittoria.
Il venerdì sera, inoltre, a partire dalle 21.00, ci sarà l'esibizione dei LORENS DJ e BEE VOICE from FABULUS, evento curato da Bruno Sansotta.
La 24H chiuderà domenica 19 alle ore 21 con lo spettacolo organizzato dal Centro Danza Sporting Life intitolato “I LIKE GREEN”, un grido di allarme per i disastri ambientali, un grido di speranza e sensibilizzazione per difendere il pianeta Terra a tutela delle generazioni future
.
La conferenza stampa si è chiusa con i ringraziamenti di Adriana e Carlo Conti che hanno ricordato come questa manifestazione, oltre a dare un contributo economico importante, sia stata anche uno “strumento” per far conoscere sul territorio la loro associazione che, al tempo della prima edizione, era nata da pochi anni.

Il presidente del CSI Claudio Ardigò oltre a ringraziare tutti i volontari, i partners e sponsor che hanno consentito la realizzazione anche quest’anno della 24H, ha ricordato come eventi di questo tipo possano essere strumento importante per veicolare i valori dello sport e della solidarietà, impegnandosi ad accogliere l’invito dell’assessore Platè per garantire un futuro alla 24H.
Non ci resta che darvi appuntamento al Palaradi venerdì 17 giugno alle 18.00.

 

 

Organizzazione e collaborazione della manifestazione.

La manifestazione è creata e coordinata dal CSI comitato di Cremona in collaborazione con l'Associazione Credo, il Comune di Cremona, l'Associazione Giorgio Conti, il Centro Danza Sporting Life e il Politecnico di Milano, sede di Cremona.

Leggi altro