![]() |
2ª edizione "La 24 ore di calcetto a Cremona" 19-20 settembre 1998 Torneo benefico a favore della "Associazione Giorgio Conti" |
![]() |
Oggetto: comunicato per la stampa Cremona 20 settembre 1998
Sono lieto di comunicare che, tra sabato 19 e domenica 20 settembre, si è tenuta a Cremona, la seconda edizone della "24 ore di calcetto", quest'anno ha preso il nome di "NON STOP di Calcetto" in quanto gli organizzatori non sapevano se il torneo sarebbe durato 24 ore!!! I giocatori hanno voluto e sono riusciti a giocare 47 partite dalle ore 9.00 del sabato alle ore 9.00 della domenica.
DATI GENERALI
Riteniamo sia stato un grande successo il fatto che quest'anno si siano iscritte ben 16 squadre (più di 160 giocatori coinvolti) rispetto alle 10 dell'anno passato.
Dobbiamo anche ringraziare: la palestra "Life Energy" che purtroppo è arrivata ad iscriversi come diciassettesima squadra e non abbiamo potuto accettare la sua adesione e anche la squadra dei "Carabinieri" che avrebbe voluto partecipare ma per questioni di servizio non è riuscita a raccogliere un adeguato numero di giocatori.
Anche quest'anno tutti gli incassi sono stati devoluti alla "Associazione Giorgio Conti": almeno Lire 200.000 a squadra come iscrizione (incassati olte 3.500.000), offerte che si sono raccolte durante la manifestazione (1.500.000 circa) grazie alla vendita delle "Torte delle Zie" (25 torte fatte in casa) e grazie al servizio Bar (300 Panini, 150 spiedini, 300 litri d'acqua, 250 lattine di bevande e birra, 300 caffè, 150 the).
Presso il centro sportivo della società SPORTED in via Corazzini nel quartiere Maristella sono transitate durante il torneo circa 600 persone.
Gli eventi della manifestazione, oltre alle partite, sono stati: "PaneSalame per tutti" salumi offerti dalla ditta "Negroni" e pane offerto dalla ditta "Ellegi di Galbignani" , le bevande offerte dalla ditta "Azzoni Alessio", caffè ,the, e "acqua minerale all'americana" offerte dalla ditta "Argenta vending" .
Gli "Spiedini per Tutti" offerti dagli studenti del Politecnico di Milano e con cucina curata da loro in collaborazione con il "Gruppo Scout Cremona IV parrocchia San Giuseppe Cambonino" sono stati cucinati "TUTTI" da Anna della Segreteria del Politecnico.
DATI TORNEO
Hanno partecipato al torneo le seguenti 16 squadre:
Nella tabella seguente gli abbinamenti al calendario; sono previsti quattro gironi da quattro squadre; che si affronteranno in un girone all'italiana solo andata, le prime due di ogni girone e le due migliori terze disputeranno la seconda fase in due gironi da cinque dai quali saranno definite le finaliste per i primi quattro posti del torneo.
orario | GIRONE | SQUADRE |
risultato |
squadra | girone | ||
9.00 |
A | Barbera | Vigili | 1 - 0 |
La Provincia | A | |
9.35 |
C | Pro Dinamo | Rete Civica | 2 - 3 |
Bibò Poli2 | A | |
10.10 |
A | La Provincia | Bibò Poli2 | 1 - 2 |
Vigili Urbani | A | |
10.45 |
D | Club Aschieri | Bar Tati | 3 - 8 |
Barbera | A | |
11.20 |
A | La Provincia | Vigili | 4 - 1 |
Polizia | B | |
11.55 |
B | Copacabana | Politecnico | 1 - 3 |
Copacabana | B | |
12.30 |
C | Pro Dinamo | Super Viagra | 1 - 2 |
#Pavia | B | |
13.05 |
A | La Provincia | Barbera | 5 - 3 |
Politecnico | B | |
13.40 |
B | Polizia | #Pavia | 3 - 1 |
Rete Civica | C | |
14.15 |
C | Rete Civica | Super Viagra | 4 - 5 |
Pro Dinamo | C | |
14.50 |
A | Bibò Poli2 | Vigili | 5 - 3 |
Migliaro | C | |
15.25 |
D | Bar Tati | Politecnico 3 | 6 - 4 |
Super Viagra | C | |
16.00 |
C | Pro Dinamo | Migliaro | 1 - 7 |
Club Aschieri | D | |
16.35 |
B | Copacabana | Polizia | 2 - 5 |
Politecnico 3 | D | |
17.10 |
C | Rete Civica | Migliaro | 2 - 7 |
Bar Tati | D | |
17.45 |
D | Club Aschieri | Alkadia | 6 - 5 |
Alkadia | D | |
18.20 |
B | Copacabana | #Pavia | 3 - 1 |
|||
18.55 |
A | Barbera | Bibò Poli2 | 3 - 1 |
1ª girone A | X | |
19.30 |
D | Alkadia | Politecnico 3 | 2 - 1 |
1ª girone C | X | |
20.05 |
B | Politecnico | Polizia | 0 - 2 |
2ª girone B | X | |
20.40 |
C | Migliaro | Super Viagra | 4 - 2 |
2ª girone D | X | |
21.15 |
B | Politecnico | #Pavia | 5 - 1 |
Migliore terza | X | |
21.50 |
D | Club Aschieri | Politecnico 3 | 4 -3 |
|||
22.25 |
D | Alkadia | Bar Tati | 9 -3 |
1ª girone B | Y | |
23.00 |
X | 1ª girone D Bar Tati | 2ª girone A Bibò Poli2 | 4 - 2 |
1ª girone D | Y | |
23.25 |
Y | 1ª girone C Migliaro | 2ª girone B Politecnico | 2 - 0 |
2ª girone A | Y | |
23.50 |
X | 2ª girone C Superviagra | 2Migliore terza Copacabana | 1 - 1 |
2ª girone C | Y | |
0.15 |
Y | 2ª girone D Club Aschieri | Migliore terza Barbera | 1 - 0 |
2Migliore terza | Y | |
0.40 |
X | 1ª girone B Polizia | 2ª girone A Bibò Poli2 | 2 - 2 |
|||
1.05 |
Y | 1ª girone A La Provincia | 2ª girone B Politecnico | 3 - 0 |
|||
1.30 |
X | 1ª girone D Bar Tati | 2Migliore terza Copacabana | 2 - 0 |
|||
1.55 |
Y | 1ª girone C Migliaro | Migliore terza Barbera | 1 -2 |
|||
2.20 |
X | 1ª girone B Polizia | 2Migliore terza Copacabana | 3 - 0 |
|||
2.45 |
Y | 1ª girone A La Provincia | Migliore terza Barbera | 1 -2 |
|||
3.10 |
X | 1ª girone D Bar Tati | 2ª girone C Superviagra | 4 -1 |
|||
3.35 |
Y | 1ª girone C Migliaro | 2ª girone D Club Aschieri | 1 - 1 |
|||
4.00 |
X | 1ª girone B Polizia | 2ª girone C Superviagra | 1 - 1 |
|||
4.25 |
Y | 1ª girone A La Provincia | 2ª girone D Club Aschieri | 2 - 2 |
|||
4.50 |
X | 2ª girone A Bibò Poli2 | 2Migliore terza Copacabana | 4 - 0 |
|||
5.15 |
Y | 2ª girone B Politecnico | Migliore terza Barbera | 1 - 2 |
|||
5.40 |
X | 1ª girone B Polizia | 1ª girone D Bar Tati | 3 - 3 |
|||
6.05 |
Y | 1ª girone A La Provincia | 1ª girone C Migliaro | 1 - 4 |
|||
6.30 |
X | 2ª girone A Bibò Poli2 | 2ª girone C Superviagra | 5 - 2 |
|||
6.55 |
Y | 2ª girone B Politecnico | 2ª girone D Club Aschieri | 3 - 1 |
|||
7.20 |
S1 | 1ª girone X Bar Tati |
2ª girone Y Migliaro |
1 -1 ( 6 - 2 dopo i rigori ) |
|||
7.45 |
S2 | 1ª girone Y Barbera |
2ª girone X Bibò Poli2 |
1 -2 |
|||
8.10 |
FIN | vinc.gironeS1 Bar Tati |
vinc. girone S2 Bibò Poli 2 |
4 - 2 |
|||
8.35 |
Durante il torneo si è accumulato un ritardo di circa un'ora che ha fatto concludere il torneo alle ore 9.35 per cui la durata complessiva è stata di oltre 24 ore. |
Classifica finale: 1ª Bar Tati; 2ª Bibò Poli2; 3ª Migliaro; 4ª Barbera.
Durata delle partite nella prima fase: 30 minuti, due tempi da 15 minuti e 5 minuti di pausa.
Durata delle partite nella seconda e ultima fase: 20 minuti, due tempi da 10 minuti e 5 minuti di pausa .
Totale Gol realizzati 228.
Grande agonismo in campo e buone prove dei giocatori, stranamente il ritmo e la qualità del gioco non sono calati nella fase finale del torneo, anzi nelle partite della seconda fase c'è stato grande entusiasmo del pubblico per le prestazioni dei giocatori.
Nella speranza di poter contare sulla pubblicazione di questo comunicato, e nella vostra presenza durante il torneo invio cordiali saluti.
DATI PREMI
Targa e gagliardetto del CSI, per tutte le squadre
coppe alle prime quattro squadre,
coppa per la Squadra Simpatia alla SUPERVIAGRA
coppa "Hilander ne resterà uno solo" alla PRO DINAMO di Busseto
coppa al Miglior Marcatore ROBERTO BARBARA come l'anno scorso, con 16 reti, del Bar Tati
coppa al Miglior Portiere a ANDREA GUERRINI del SuperViagra
coppa al Giocatore più Anziano, GIORGIO BARBIERI della Provincia
coppa al Giocatore più Giovane, FILIPPO C' E' del Bar Tati
coppa al Giocatore che Viene da più Lontano, LORENZO D'AMBROSIO da Bari, del #Pavia
coppa al Miglior Arbitro alla Intera Sezione Arbitri Calcio a 5 del CSI
A tutti i giocatori portachiavi ricordo della manifestazione.
DATI PARTICOLARI
L'organizzazione è stata curata dagli studenti del Politecnico di Milano sede di Cremona, come attività sportiva sovvenzionata dall'Ateneo. Il Politecnico tra studenti personale e Ingegeneri Diplomati ha messo in campo tre squadre, è bello vedere che i giovani che vivono l'università non pensano solo allo studio ma si mobilitano per un motivo benefico, così come tutti i giocatori che "regalano alla Giorgio Conti una giornata intera".
La squadra #Pavia ha portato a Cremona persone da tutta Italia, questa squadra è infatti nata tra docenti e ricercatori universitari che si conoscevano solo tramite la rete Internet, la squadra non ha brillato come gioco ma ha brillato nella classifica della solidarietà, si sono mossi da molto lontano per dedicare un fine settimana alla Associazione Giorgio Conti!!
Il Torneo è stato dedicato a "NICOLA SCHIAVO" giovane Ingegnere Diplomato del Politecnico, che ci ha lasciato in un tragico incidente circa un anno fa.
Il Patrocinio del Comune e del CSI è stato fondamentale, così come la collaborazione della società SPORTED, e degli sponsor che a vario titolo ed in vario modo hanno aiutato la manifestazione (La Fantigrafica, Azzoni Alessio, Ellegi Pane, Negroni, La Camera di Commercio, La Cariplo, Isocalor, Cartoleria Bibò, Argenta Vending, B&B Case, La Piramide, Hicari Sport, Agenzia Unipol, Racchetti Medio Trasporti).
Molte persone hanno pronunciato frasi del tipo " l'anno prossimo", " la prossima volta ", e questo lascia presagire la grande soddisfazione di chi ha partecipato nonostante la vera grande stanchezza che si è impadronita di giocatori organizzatori e pubblico che ha resistito con un grande tifo anche alla partita della finale; incredibilmente le fasi finali del torneo sono state combattute e di buon livello di gioco nonostante le stanchezza accumulata dai giocatori. Chi gioca calcio a cinque a Cremona e non ha partecipato ad almeno una delle due edizioni non può dire di giocare calcio a cinque, uno sport che appassiona sempre più persone.
Per il comitato organizzatore
Gianluca Attolini
![]() |
![]() |